Collocato su un importantissimo asse viario dal quale passava gran parte del traffico da e per il Nord, Sorbolo fu sovente un obbiettivo strategico contro il quale gli aerei angloamericani scagliarono numerose bombe. Nel corso del 1944 furono infatti distrutti i ponti di Sorbolo e Sant’Ilario, costringendo gli occupanti tedeschi a utilizzare un ponte di legno costruito da loro stessi a Casaltone. Queste azioni, che proseguirono per tutta la guerra, costarono la vita a 4 persone, oltre a causare numerosi feriti. Una delle più drammatiche ebbe luogo il 6 febbraio 1944, quando un ricognitore aereo armato fece partire alcune raffiche di mitragliatrice si via Marconi, ferendo una ventina di passanti e uccidendo due persone: Lino Bigliardi di 30 anni e Maria Bottazzi di 11 anni, quest’ultima deceduta alcune ore dopo in ospedale.