LA CATTURA DEGLI IMI DEL PARMENSE




Descrizione bacheca:
Sinistra: Bruno Brandolini (classe 1913) era un soldato di un reparto di sanità, impiegato in Albania, catturato dai tedeschi fu impiegato in lavori di manovalanza,
Centro: Amedeo Barbieri (classe 1916) era un autiere, impiegato in Francia. Dopo essere stato catturato dai tedeschi, nel settembre 1944 riuscì a fuggire dal campo unendosi alla Resistenza francese. Il tesserino indica l’appartenenza al Groupe Artistique de ce Comité (di professione era orchestrale).
Destra: Il caporale Giovanni Orlandi nel settembre 1943 combatté a Cefalonia prima di venire internato. Rimpatriato nel novembre 1946, fece richiesta di essere riconosciuto come partigiano combattente. Un modo esplicito per inserire l’esperienza di prigionia in totale continuità con la Resistenza armata.

ASCOLTA L’AUDIO RACCONTO

